SAVING GRACE
Music and Lyrics: Daniele Alan-Carter - Lucy Warr
Produced by TOKØTA
Videoclip by VG Media
Photographer Daniele Butera
Pop Powerhouse Lucy Warr joins forces with Theatre Talentuoso Daniele Alan-Carter on their collaboration for new feel good single ‘Saving Grace’.
A mantra of inner happiness and independence, the duo take to the streets of Rome for this uplifting power ballad that – let’s face it - we are all needing right now.
Italian, Mantua born Alan-Carter says:
‘’It’s a hymn to find strength, leave negativity behind and look deeper inside ourselves to find we are our own saviours. We are warriors!’’
Londoner Warr, adds:
‘’It’s not your classic love song, you've got to create your own happiness and love yourself first!’’
Inspirational lyrics and impressive vocals, the duo’s collision of worlds and musical genres compliment each other perfectly!
The soundtrack to sipping your morning coffee, on your work commute, or just in need of a general pick-me-up, pop this on and remember exactly who you are.
ITALIANO
SAVING GRACE
Musica e testi: Daniele Alan-Carter - Lucy Warr
Prodotto da TOKØTA
Videoclip di VG Media
Fotografo: Daniele Butera
La potenza pop di Lucy Warr si unisce con la forza del talentuoso performer poliedrico Daniele Alan-Carter, in una collaborazione per il nuovo singolo "Saving Grace".
Un mantra di felicità interiore e indipendenza, il duo scende per le strade di Roma per raccontare questa ballad edificante di cui - ammettiamolo - tutti abbiamo bisogno in questo momento.
L'italiano Alan-Carter, nato a Mantova, dice:
'' È un inno per trovare forza, lasciarsi alle spalle la negatività e guardare più a fondo dentro di noi e scoprire che siamo i nostri stessi salvatori. Siamo guerrieri! ''
La "Londoner" Warr, aggiunge:
'' Non è la classica canzone d'amore, devi creare la tua felicità e amare te stesso prima! ''
Parole di ispirazione e voci impressionanti, la collisione di mondi e generi musicali diversi si completano perfettamente a vicenda in questo duo da tenere sott'occhio!
Questa è la colonna sonora giusta per sorseggiare il tuo caffè mattutino, durante i tuoi spostamenti di lavoro o se ti stai perdendo, mettila su e ricorda esattamente chi sei.
Music and Lyrics: Daniele Alan-Carter - Lucy Warr
Produced by TOKØTA
Videoclip by VG Media
Photographer Daniele Butera
Pop Powerhouse Lucy Warr joins forces with Theatre Talentuoso Daniele Alan-Carter on their collaboration for new feel good single ‘Saving Grace’.
A mantra of inner happiness and independence, the duo take to the streets of Rome for this uplifting power ballad that – let’s face it - we are all needing right now.
Italian, Mantua born Alan-Carter says:
‘’It’s a hymn to find strength, leave negativity behind and look deeper inside ourselves to find we are our own saviours. We are warriors!’’
Londoner Warr, adds:
‘’It’s not your classic love song, you've got to create your own happiness and love yourself first!’’
Inspirational lyrics and impressive vocals, the duo’s collision of worlds and musical genres compliment each other perfectly!
The soundtrack to sipping your morning coffee, on your work commute, or just in need of a general pick-me-up, pop this on and remember exactly who you are.
ITALIANO
SAVING GRACE
Musica e testi: Daniele Alan-Carter - Lucy Warr
Prodotto da TOKØTA
Videoclip di VG Media
Fotografo: Daniele Butera
La potenza pop di Lucy Warr si unisce con la forza del talentuoso performer poliedrico Daniele Alan-Carter, in una collaborazione per il nuovo singolo "Saving Grace".
Un mantra di felicità interiore e indipendenza, il duo scende per le strade di Roma per raccontare questa ballad edificante di cui - ammettiamolo - tutti abbiamo bisogno in questo momento.
L'italiano Alan-Carter, nato a Mantova, dice:
'' È un inno per trovare forza, lasciarsi alle spalle la negatività e guardare più a fondo dentro di noi e scoprire che siamo i nostri stessi salvatori. Siamo guerrieri! ''
La "Londoner" Warr, aggiunge:
'' Non è la classica canzone d'amore, devi creare la tua felicità e amare te stesso prima! ''
Parole di ispirazione e voci impressionanti, la collisione di mondi e generi musicali diversi si completano perfettamente a vicenda in questo duo da tenere sott'occhio!
Questa è la colonna sonora giusta per sorseggiare il tuo caffè mattutino, durante i tuoi spostamenti di lavoro o se ti stai perdendo, mettila su e ricorda esattamente chi sei.
“TORNERAI SU“
LA CANZONE CHE PARLA DI SPERANZA NATA TRA LONDRA E BERGAMO DURANTE IL LOCKDOWN
Musica: SCOTT ALAN
Parole: FLAVIO GISMONDI
Pianoforte: ADAM BRIDGES
Violini: PIETRO BOSCACCI.; ARTHUR BOAN
Coreografia: HANNAH RIVRON
Videoclip: GERI PALFI
“Tornerai Su”, interpretato da Daniele Alan-Carter e Giulia Sol è disponibile su tutte le piattaforme digitali e martedì 16 giugno alle 21.00 vedrà la première del videoclip ufficiale su YouTube. Un’idea nata in pieno lockdown tra due città pesantemente colpite dal virus: Londra, dove vive Daniele Alan-Carter, e Bergamo, la città di Giulia Sol.
Proprio durante la quarantena Scott Alan – autore americano che collabora con le maggiori star di Broadway – propose a Daniele Alan-Carter di incidere la versione ufficiale italiana di “Anything Worth Holding On To”, un inno alla speranza pieno di significato in un momento così difficile. Daniele Alan-Carter contattò Flavio Gismondi, che ha adattato le liriche in italiano, e Giulia Sol. E ora, dopo un mese di lavorazione, il brano sta per essere rilasciato.
“Incidere ’Tornerai Su’ in quei giorni tormentati è stato, per me e Giulia, un modo per vivere in prima persona la speranza attraverso un messaggio positivo che oggi siamo felici di condividere con il pubblico” spiega Daniele Alan-Carter, già Romeo in “Romeo e Giulietta” di Riccardo Cocciante e protagonista in numerose produzioni internazionali, tra cui “Le Bal des Vampires” diretto dal premio Oscar Roman Polanski.
Giulia Sol, che nell’ultima stagione teatrale ha interpretato Molly in “Ghost - il Musical”, aggiunge: “Nelle scorse settimane vissute a Bergamo ho perso molti conoscenti. Dedico ‘Tornerai Su’ ai loro familiari ed a tutte le persone colpite dal virus”.
Daniele Alan-Carter e Giulia Sol riconoscono che per loro stessi, come per tutto il mondo artistico, “Tornerai Su” è un invito a non mollare: “Siamo tra le categorie più colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria e ci auguriamo che presto gli spettacoli teatrali ed i concerti possano riprendere come sempre. Non sappiamo ancora quando, ma… torneremo su. È una certezza”.
“Tornerai Su” è una produzione internazionale a cui hanno contribuito i musicisti Adam Bridges, Arthur Boan e Pietro Boscacci. Videomaker Geri Palfi; ballerina video Hannah Rivron.
Per Info:
SPRINGLY - press@springly.it
LA CANZONE CHE PARLA DI SPERANZA NATA TRA LONDRA E BERGAMO DURANTE IL LOCKDOWN
Musica: SCOTT ALAN
Parole: FLAVIO GISMONDI
Pianoforte: ADAM BRIDGES
Violini: PIETRO BOSCACCI.; ARTHUR BOAN
Coreografia: HANNAH RIVRON
Videoclip: GERI PALFI
“Tornerai Su”, interpretato da Daniele Alan-Carter e Giulia Sol è disponibile su tutte le piattaforme digitali e martedì 16 giugno alle 21.00 vedrà la première del videoclip ufficiale su YouTube. Un’idea nata in pieno lockdown tra due città pesantemente colpite dal virus: Londra, dove vive Daniele Alan-Carter, e Bergamo, la città di Giulia Sol.
Proprio durante la quarantena Scott Alan – autore americano che collabora con le maggiori star di Broadway – propose a Daniele Alan-Carter di incidere la versione ufficiale italiana di “Anything Worth Holding On To”, un inno alla speranza pieno di significato in un momento così difficile. Daniele Alan-Carter contattò Flavio Gismondi, che ha adattato le liriche in italiano, e Giulia Sol. E ora, dopo un mese di lavorazione, il brano sta per essere rilasciato.
“Incidere ’Tornerai Su’ in quei giorni tormentati è stato, per me e Giulia, un modo per vivere in prima persona la speranza attraverso un messaggio positivo che oggi siamo felici di condividere con il pubblico” spiega Daniele Alan-Carter, già Romeo in “Romeo e Giulietta” di Riccardo Cocciante e protagonista in numerose produzioni internazionali, tra cui “Le Bal des Vampires” diretto dal premio Oscar Roman Polanski.
Giulia Sol, che nell’ultima stagione teatrale ha interpretato Molly in “Ghost - il Musical”, aggiunge: “Nelle scorse settimane vissute a Bergamo ho perso molti conoscenti. Dedico ‘Tornerai Su’ ai loro familiari ed a tutte le persone colpite dal virus”.
Daniele Alan-Carter e Giulia Sol riconoscono che per loro stessi, come per tutto il mondo artistico, “Tornerai Su” è un invito a non mollare: “Siamo tra le categorie più colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria e ci auguriamo che presto gli spettacoli teatrali ed i concerti possano riprendere come sempre. Non sappiamo ancora quando, ma… torneremo su. È una certezza”.
“Tornerai Su” è una produzione internazionale a cui hanno contribuito i musicisti Adam Bridges, Arthur Boan e Pietro Boscacci. Videomaker Geri Palfi; ballerina video Hannah Rivron.
Per Info:
SPRINGLY - press@springly.it
"TORNERAI SU"
THE SONG THAT SPEAKS OF HOPE CREATED BETWEEN LONDON AND BERGAMO DURING LOCKDOWN
Music: SCOTT ALAN
Words: FLAVIO GISMONDI
Piano: ADAM BRIDGES
Violins: PIETRO BOSCACCI; ARTHUR BOAN
Choreography: HANNAH RIVRON
Video clip: GERI PALFI
The song "Tornerai Su" performed by Daniele Alan-Carter and Giulia Sol, whose video will be released on Tuesday 16 June at 8 pm UK time on YouTube, is already on Spotify, iTunes and all major platforms. The idea was born in full lockdown, between two cities heavily affected by the virus: London , where Daniele Alan-Carter lives, and Bergamo, the city of Giulia Sol.
During the quarantine Daniele got in contact with Scott Alan - American author who works with major Broadway stars - and proposed him to record the official Italian version of "Anything Worth Holding On To", a hymn to hope at a such difficult times like this. Daniele Alan-Carter contacted then Flavio Gismondi, who adapted the lyrics into Italian, and Giulia Sol. And now, after over a month of work, the song is about to be released.
“Recording 'Tornerai Su' in those troubled days was, for me and Giulia, a way to experience hope firsthand through a positive message that we are happy to share with the Italian audience today” explains Daniele Alan-Carter, formerly Romeo in "Romeo and Juliet" by Riccardo Cocciante and leading role in some prominent international productions, including "Le Bal des Vampires" directed by Oscar winner Roman Polanski.
Giulia Sol, who in the last theater season played Molly in "Ghost - the Musical", adds: "In the past few weeks in Bergamo I have lost many acquaintances. I dedicate 'Tornerai Su' to their family members and all those affected by the virus. "
Daniele Alan-Carter and Giulia Sol recognize that for themselves, as for the whole artistic world, "Tornerai Su" is an invitation not to give up: "We are among the categories most affected by the effects of this health emergency and we hope that soon the theatrical performances and concerts will resume as always. We don't know when yet, but ... we'll go back to it. It's a certainty. "
"Tornerai Su" is an international production to which the musicians Adam Bridges, Arthur Boan and Pietro Boscacci have contributed. Videomaker Geri Palfi; video dancer Hannah Rivron.
For Info:
SPRINGLY - press@springly.it
THE SONG THAT SPEAKS OF HOPE CREATED BETWEEN LONDON AND BERGAMO DURING LOCKDOWN
Music: SCOTT ALAN
Words: FLAVIO GISMONDI
Piano: ADAM BRIDGES
Violins: PIETRO BOSCACCI; ARTHUR BOAN
Choreography: HANNAH RIVRON
Video clip: GERI PALFI
The song "Tornerai Su" performed by Daniele Alan-Carter and Giulia Sol, whose video will be released on Tuesday 16 June at 8 pm UK time on YouTube, is already on Spotify, iTunes and all major platforms. The idea was born in full lockdown, between two cities heavily affected by the virus: London , where Daniele Alan-Carter lives, and Bergamo, the city of Giulia Sol.
During the quarantine Daniele got in contact with Scott Alan - American author who works with major Broadway stars - and proposed him to record the official Italian version of "Anything Worth Holding On To", a hymn to hope at a such difficult times like this. Daniele Alan-Carter contacted then Flavio Gismondi, who adapted the lyrics into Italian, and Giulia Sol. And now, after over a month of work, the song is about to be released.
“Recording 'Tornerai Su' in those troubled days was, for me and Giulia, a way to experience hope firsthand through a positive message that we are happy to share with the Italian audience today” explains Daniele Alan-Carter, formerly Romeo in "Romeo and Juliet" by Riccardo Cocciante and leading role in some prominent international productions, including "Le Bal des Vampires" directed by Oscar winner Roman Polanski.
Giulia Sol, who in the last theater season played Molly in "Ghost - the Musical", adds: "In the past few weeks in Bergamo I have lost many acquaintances. I dedicate 'Tornerai Su' to their family members and all those affected by the virus. "
Daniele Alan-Carter and Giulia Sol recognize that for themselves, as for the whole artistic world, "Tornerai Su" is an invitation not to give up: "We are among the categories most affected by the effects of this health emergency and we hope that soon the theatrical performances and concerts will resume as always. We don't know when yet, but ... we'll go back to it. It's a certainty. "
"Tornerai Su" is an international production to which the musicians Adam Bridges, Arthur Boan and Pietro Boscacci have contributed. Videomaker Geri Palfi; video dancer Hannah Rivron.
For Info:
SPRINGLY - press@springly.it